• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Blog

Panca per addominali

Le migliori panche per allenare gli addominali

Cosa mangiare per avere addominali scolpiti: Ecco i cibi migliori

Settembre 27, 2021 by Claudia Leave a Comment

Se vuoi degli addominali scolpiti, una pancia piatta e dei muscoli ben definiti, starai sicuramente seguendo un faticoso piano d’allenamento insieme al tuo personal trainer. Come però è risaputo un severo regime d’allenamento potrebbe non bastare, in quanto agli addominali e alla panca piana va affiancata una giusta e sana alimentazione. Secondo numerosi nutrizionisti è infatti possibile stimolare lo sviluppo dei muscoli mangiando i giusti cibi. Crunch, addominali su una panca e plank potrebbero quindi aiutare sensibilmente nell’eliminazione della cosiddetta pancetta, ma se desideri ridurre in maniera significativa la percentuale di massa grassa presente nel corpo un fattore veramente chiave è l’alimentazione.

Contenuto articolo

  • 1 Qual’è il rapporto tra dieta e allenamento?
  • 2 Quali sono dunque i cibi suggeriti e quelli da evitare
  • 3 Un menù di una giornata tipo

Qual’è il rapporto tra dieta e allenamento?

Molto spesso, sbagliando, numerosi frequentatori di palestre pensano che ottenere una pancia piatta e perfettamente scolpita passa solo ed esclusivamente attraverso il mero esercizio fisico. Bisogna però tener conto che ognuno ha però la propria conformazione fisica, che comporta diverse reazioni a esercizi e alimentazione. La verità è che proprio l’alimentazione è il punto da dove partire per ottenere dei perfetti addominali. Potremmo infatti tranquillamente affermare che già addominali definiti si fanno prima di tutto a tavola. Questo non significa che l’allenamento non serva, anzi , ma certamente aiuta a comprendere l’importanza che il cibo ha in tutto nel processo dello sviluppo muscolare.

Nella definizione degli addominali l’alimentazione ha quindi un ruolo di primaria importanza e capirne il motivo è molto semplice. A differenza della maggior parte degli altri muscoli, grazie allo strato di tessuto adiposo che ricopre il retto dell’addome, quelli addominali sono maggiormente visibili all’occhio umano. Di conseguenza più che aumentare i carichi di lavoro e le ore passate in palestra, se vorrai ottenere una tartaruga perfetta, dovrai cercare di eliminare buona parte del tessuto adiposo in eccesso.

Questo è possibile solo grazie a una giusta alimentazione, mirata più alla qualità dei prodotti, che alla quantità. Mangiando infatti cibi di maggior qualità, tenendone però invariate le porzioni, ti sarà contrastare l’accrescimento della glicemia nel sangue, principale causa dell’aumento dello sviluppo del tessuto adiposo sulla zona addominale. Qualora si verificasse il sostanziale aumento della glicemia nel sangue, sarebbe impossibile per te riuscire a sviluppare correttamente un maculatura addominale perfetta, in quanto si verrebbe a sviluppare il classico fisico a mela, caratterizzato da da accumuli adiposi nella zona dei fianchi.

Un modo per evitare che ciò accada è sottrarsi a una dieta dissociata, che prevede la consumazione di carboidrati a pranzo e di proteine a cena e che risulterà estremamente dannosa per il vostro fisico. Adottare questa dieta causerebbe quindi un rapido aumento della glicemia, aumento che vedrà prontamente la risposta dell’insulina, un ormone prodotto all’interno del pancreas. L’insulina si appropria dello zucchero in eccesso immagazzinandolo e se il fegato e i muscoli dispongono già di una quantità sufficiente di glicogeno, gli zuccheri in eccesso vengono trasformati in grasso nella zona dell’intestino, formando i tanto odiati rotoli in eccesso.

L’eccesso di zuccheri è quindi una condizione assolutamente da evitare e da combattere in tutti modi e l’unico modo per farlo è mediante una dieta equilibrata. Pane, pasta, dolci e bevande gassate sono tutti alimenti con un alto tasso di presenza glicemica, che se non eliminati vanno quanto meno limitati. Togliersi uno sfizio ogni tanto è infatti possibile, ma solo bilanciandolo con una dieta variegata e sana, un costante esercizio fisico e un corretto abbinamento proteico.

Quali sono dunque i cibi suggeriti e quelli da evitare

piatto composto verdure e carnePrima di iniziare a elencare i cibi da consumare per agevolare lo sviluppo muscolare, è necessario specificare che mangiare in quantità ridotta non aiuterà il fisico, anzi peggiorerà la tua situazione. Sono pertanto consigliati 5 pasti al giorno, di cui 3 principali e 2 spuntini. Fondamentale per una perfetta tartaruga è la frutta, il cui consumo viene sfortunatamente spesso sottovalutato.

Questo alimento è ricco di vitamine e sali minerali, che al contrario di quello che si crede non vanno a gonfiare i muscoli addominali e apportano benefici notevoli sull’intero organismo. Per uno spuntino la frutta rappresenta la soluzione ideale, ancor di più se accompagnata da uno yogurt, capace di rendere più sfizioso il tutto.

Un ulteriore consiglio molto utile che forse avrai già sentito è quello di bere molta acqua. L’acqua fa molto bene all’organismo e non bere potrebbe compromettere alcune importanti funzioni vitali. Se non sei abituato o non ci riesci, potresti trovare una soluzione al problema semplicemente bevendo the, tisane o spremute di frutta, evitando però non aggiungere zucchero. Arriviamo alla parte difficile, quella che consiste nel rinunciare ad alcuni alimenti. Parliamo di cibi grassi, come insaccati, carne rossa e latticini che tendono a depositarsi come grasso e a gonfiare l’addome.

Molto consigliata è anche la riduzione di alimenti dall’alto contenuto glicemico come i carboidrati, come pane o pasta, che potrebbero però essere sostituiti da prodotti integrali, sicuramente più salutari e in grado di non provocare gonfiore. Da evitare sono le bevande gassate e gli alcolici, ancor più se zuccherati.

Un menù di una giornata tipo

Per essere ancor più chiari e aiutarti nell’adottare una dieta sana, abbiamo fatto per te un esempio di cosa mangiare se si vuole favorire lo sviluppo di muscoli addominali. La colazione prevede una tazza di latte scremato, 20 grammi di fette biscottate e un caffè, sempre utile per cominciare al meglio la giornata. A metà mattinata è consigliabile fare uno spuntino con della frutta così da non arrivare eccessivamente affamati a pranzo, composto da una fetta di carne bianca e un cereale integrale. A cena, dopo aver mangiato uno yogurt merenda, un pesce cotto al vapore e delle verdure sono l’ideale

Filed Under: Blog

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Migliori panche per addominali

1 homcom Panca per Addominali Multifunzione, Panca Fitness per Allenamento Braccia e Gambe... homcom Panca per Addominali Multifunzione, Panca... 79,95 EUR
2 Bigzzia Panca per Addominali Multifunzione, Attrezzo per Addominali, Panca per Allenamento della... Bigzzia Panca per Addominali Multifunzione,... 79,99 EUR
3 Ab - Panca per esercizi addominali, pieghevole, per allenamento addominale, con monitor LCD per... Ab - Panca per esercizi addominali, pieghevole,... 109,99 EUR
4 Panca per Addominali Multifunzione, Panca Fitness per Allenamento Braccia e Gambe,Panca Regolabile... Panca per Addominali Multifunzione, Panca Fitness... 38,00 EUR
Offerta 5 Physionics® Panca per Schiena e Addominali - Pieghevole, Altezza Regolabile (6 Livelli),... Physionics® Panca per Schiena e Addominali -... 79,95 EUR

Articoli recenti

  • Addominali: Errori da non commettere e consigli sull’allenamento
  • Addominali su panca: Ecco 5 esercizi fondamentali
  • Cosa mangiare per avere addominali scolpiti: Ecco i cibi migliori

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy e Cookie

Disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in